Visualizazione 3D

Strumento perfetto per noi progettisti e per il cliente, in quanto si ha la possibilità di dare uno sguardo a ciò che verrà.

L’arte di creare un’ immagine fotorealistica, dona al progetto diverse capacità comunicative, riuscendo a far esprimere i valori che si vogliono trasmettere al cliente.

Flusso di lavoro dei servizi di visualizzazione 3D di interni:

– il cliente deve fornire una lista accurata delle sue esigenze. I progettisti di solito ci forniscono modelli 3D, schizzi o disegni, moodboard ed esempi di materiali di finitura (foto, campioni);

– modellazione;

– impostazione della posizione della telecamera;

– impostazione della luce;

– impostazione materiali;

– immagine a colori (rendering);

– post produzione;

Il costo dei servizi di visualizzazione 3D di interni dipende da:

– materiali forniti;

– tempistiche di consegna, il tempo medio è di 10 giorni lavorativi (dipenderà dalla scala del progetto);

– il numero di visualizzazioni;

– complessità della geometria;

– ambienti circostanti;

– numero di revisioni;

 

Prodotto 3D

Il rendering del prodotto è l’ideale per esprimere le caratteristiche del design, le trame e le superfici di vari oggetti, dalle sue molteplici finiture alle configurazioni.

Quali sono i vantaggi della visualizzazione 3D del prodotto?

– creare prototipi di prodotto e apportare miglioramenti strategici nelle fasi di sviluppo progettuale;

– comunicare il prodotto in diverse versioni, nelle varie piattaforme dal sito ai social;

Il costo del rendering del prodotto 3D dipende dai materiali e dalla complessità delle informazioni di input.